Una campagna di
Marco CrispanoContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
"Via da Qui" è la mia prossima mostra personale. Si terrà a Pescara, la città dove sono nato, al Museo delle Genti d’Abruzzo, dal 24 maggio al 1 giugno 2025.
Esporrò più di venti opere su tela e su carta, realizzate negli ultimi due anni, tutte parte del progetto Il Volo dell’Albatros, che porto avanti dal 2023. È un lavoro pittorico che prende le mosse dalla realtà — luoghi, mappe, strutture urbane — per astrarne l’essenza e restituire, attraverso il colore e la materia, un’immagine emotiva, complessa, instabile.
Il titolo Via da Qui nasce da un'urgenza personale: tornare nel luogo da cui sono andato via, e al tempo stesso osservarlo da una nuova distanza. Le opere esposte sono tutte vedute zenitali di luoghi diversi — città, paesaggi, spazi attraversati — che si trasformano in campi visivi stratificati. Ogni quadro è una soglia: tra mappa e memoria, tra geometria e emozione, tra superficie e profondità.
La mostra sarà accompagnata da un catalogo d’artista in edizione limitata, che conterrà immagini delle opere, la mia biografia, e testi critici originali di Domenico de Chirico e Marcella Malagetti. Questo catalogo per me è importante: non è solo una documentazione, ma un archivio autonomo, che chiude un primo cerchio attorno a questo ciclo di lavori. È un oggetto che resta, e racconta.
Esporre al Museo delle Genti d’Abruzzo ha per me un valore simbolico molto forte: è il luogo della memoria culturale della mia regione, ed è profondamente legato al senso delle mie opere — che parlano proprio di paesaggio, appartenenza, e trasformazione.
I fondi raccolti con questa campagna mi permetteranno di coprire alcune delle spese fondamentali per la realizzazione della mostra e del catalogo.
In particolare, userò il sostegno ricevuto per:
Ogni contributo, anche minimo, renderà possibile trasformare questo progetto in un’esperienza condivisa e duratura.
In cambio del tuo sostegno, riceverai una ricompensa che ho pensato come parte integrante del mio lavoro. Ogni reward è un gesto concreto e simbolico, un modo per creare connessione e restituzione.
€100 – Catalogo + opera originale su carta
Un' opera originale su carta, firmata + catalogo + invito.
A questo LINK sono presenti le opere su carta disponibili. Dopo aver effettuato la donazione, puoi contattarmi per scegliere la tua e prenotarla!
€300 – Catalogo + opera su tela (piccolo formato)
Un quadro originale di piccolo formato + catalogo + invito.
A questo LINKsono presenti le opere su tela di piccolo formato disponibili. Dopo aver effettuato la donazione, puoi contattarmi per scegliere la tua e prenotarla!
€500 – Catalogo + opera su tela (formato medio)
Un’opera su tela di formato medio + catalogo + invito.
A questo LINKsono presenti le opere su tela di medio formato disponibili. Dopo aver effettuato la donazione, puoi contattarmi per scegliere la tua e prenotarla!
Se hai letto fino a qui, grazie.
Questo progetto nasce da un’urgenza pittorica, ma vuole diventare anche un oggetto condiviso, un archivio visivo, un racconto aperto.
Ti invito a sostenere Via da Qui scegliendo una delle ricompense o semplicemente condividendo questa campagna con chi può sentirsi vicino a questo gesto.
Grazie per esserci.
Marco
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Commenti (0)