oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Armillaria edizioni una nuova realtà editoriale tra libri e vino

Una campagna di
Armillaria

Contatti

Una campagna di
Armillaria

Armillaria edizioni una nuova realtà editoriale tra libri e vino

Campagna terminata
  • Raccolti € 180,00
  • Sostenitori 4
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Libri & editoria

Una campagna di 
Armillaria

Contatti

Il Progetto

Una realtà dinamica e versatile che agisce in ambito editoriale e culturale. Nata dalla fusione di due attività operanti nella promozione dell'editoria e dell'event management, Armillaria unisce diverse competenze, grazie alle quali offre un prodotto culturale di grande attualità, rivolto anzitutto alla condivisione di saperi e all’approfondimento. Recuperando l'idea di movimenti indipendenti eppure contemporanei, Armillaria vuole coinvolgere e appassionare i lettori amanti delle stravaganze editoriali e attenti alla ricerca di contenuti culturali rari.


Armillaria prende il nome dall’armillare (lat. armilla, oggetto circolare, cerchio), un complesso modello in scala impiegato per la simulazione dei moti celesti e composto da sfere mobili in metallo.


Cosa abbiamo in programma:

Dopo l'edizione di La caparra dell’anima di Ugo di San Vittore, è in uscita un classico della letteratura enogastronomica: Arnaldo da Villanova, Liber de vinis. Oltre a testi di vario genere proveniente dalla cultura antica (filosofia, teologia, enogastronomia, storia, letteratura, arte), Armillaria intende anche promuovere itinerari di viaggio alternativi e non riportati nelle guide già in commercio, integrando il progetto editoriale di partenza con una collana utile a incentivare percorsi turistici da svolgere in modo autonomo. Puntiamo a pubblicare contributi in 3 lingue (IT, FR, UK) e renderle disponibili in formato cartaceo ed elettronico: grazie al vostro sostegno, i Taccuini di viaggio rappresenteranno un contenitore per intraprendere avventure entusiasmanti e bizzarre all'insegna di cibo, vino, arte e cultura locale.

Tutte le edizioni saranno realizzate in triplice formato: standard (disponibile online e in libreria), digitale e uno pseudobook, una tiratura limitata realizzata a mano e contenente la fotoriproduzione dell'opera di un artista contemporaneo. I nostri lettori potranno spaziare tra contenuti selezionati e opere uniche da conservare come autentici bibliofili.

Cosa chiediamo, cosa offriamo:

Vi chiediamo di sostenere l'iniziativa contribuendo a incentivare la diffusione di contenuti culturali, il turismo sostenibile e il piacere della scoperta di tutti i piccoli professionisti operanti nel settore, troppo spesso penalizzati dalla mancanza di mezzi e opportunità.

Ricevere per offrire:

Siamo convinti che tutte le cose belle e importanti abbiano un costo. Vogliamo differenziare l'offerta e acquisire collaboratori curiosi e disponibili a prendere in carico progetti culturali che abbiano nel libro un punto d'incontro e negli eventi culturali un accesso privilegiato alle esigenze del pubblico. La loro esperienza e formazione saranno le chiavi per l'originalità e e la trasversalità che inseguiamo. Utilizzeremo i fondi per finanziare traduttori, revisori, per organizzare fiere ed eventi diffondendo il meglio che il passato può offrire.     

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Community