oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Visita medica cardiologica gratuita per gli esenti per reddito e per patologia

Una campagna di
Davide Ventre

Contatti

Una campagna di
Davide Ventre

comunità & sociale

Visita medica cardiologica gratuita per gli esenti per reddito e per patologia

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Comunità & sociale

Una campagna di 
Davide Ventre

Contatti

Il Progetto

Per alcuni di voi le mie parole potranno sembrare la solita pasta riscaldata, la solita carne trita, ritrita e ancora ritrita...non è così.

Sono un Professionista, un Medico Chirurgo specialista in Cardiologia.

Sono molto devoto a S. Giuseppe Moscati, il medico dei "poveri", e il progetto prende spunto da quella che era la sua missione di vita. Sulla porta del suo studio un cartello affisso recitava "chi ha da mettere, metta, chi ha da prendere, prenda"; ed è questo principio che voglio portare avanti.

Ritengo che la salute sia un bene inestimabile, su cui spesso si lucra, volendo o non volendo, senza troppi scrupoli. Mi riferisco a 2 categorie sanitarie: i medici "privati", che sparano spesso tariffe improponibili per chi ha poco o nessun reddito, e le strutture convenzionate con il SSN (ospedali pubblici in primis) in cui le liste d'attesa superano spesso dei mesi; inaccettabile per chiunque abbia bisogno urgente di accertamenti, e nel mio caso, in Cardiologia, si sa che una visita può essere urgente.

Lo scopo del mio progetto è quello di avere dei fondi per cui ogni giorno, dal lunedì al sabato, poter visitare GRATUITAMENTE pazienti in possesso di esenzioni per reddito o per patologia. Le tariffe che applico nel mio studio privato sono molto simili a quelle del SSN. Inizio proponendo una prima visita, che vale 50 euro. In questo modo visiterei 1 paziente non abbiente al giorno, e comunque 6 pazienti totali a settimana.

La cifra che ho chiesto infatti, divisa per 50, fa 24 che sono 6 giorni su 7 della settimana, quelli che vanno dal lunedì al sabato.

24 pazienti al mese che possono essere visitati in tempi brevi, se necessario curati e/o indirizzati al meglio dal punto di vista diagnostico.

Per il primo mese si partirà con la visita di base più l'ECG (elettrocardiogramma); dal mese successivo aggiungerò anche la possibilità di erogare gli altri strumenti diagnostici presenti nel mio Studio e cioè: ecocardiogramma, Holter ECG, e MAP (monitoraggio pressorio di 24 ore).

Il mio sogno è poi quello di poter allargare la cerchia di specialisti disposti a lavorare con me seguendo questa ideologia, in modo da creare una rete di più professionisti (anche della stessa specialità) per aumentare sempre di più le visite in favore dei più bisognosi che non possono permettersi nè consulti privati, ne lunghe liste di attesa.

Serve però la collaborazione di molti perchè mantenere lo studio e le apparecchiature costa. Ma sono sicuro che insieme ce la faremo.

E per chi aiuterà ci saranno agevolazioni non indifferenti (vedasi apposita sezione).

Grazie a chi ci sarà.

Un caro saluto a tutti.

Dott. D. Ventre

Commenti (0)

Per commentare devi fare