Una campagna di
Associazione Professionisti Pratiche FilosoficheContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Il Premio Nazionale di Filosofia “Le figure del pensiero ", è stato istituito dall'Associazione Nazionale Pratiche Filosofiche nel 2006. L'idea di dar vita al Premio nacque dal desiderio del filosofo Mario Guarna, Presidente del Premio, di dare visibilità a quelle forme filosofiche occidentali ed orientali, che spesso non vengono prese in considerazione, dalla filosofia tradizionale. Nelle prime edizioni del premio, si sono designate le sezioni: "Aforismi", "Paradossi", "Haiku", "Ossimori", "Assurdi" e "Koan". Negli anni si sono aggiunte le sezioni: "Epitaffi", "Rivista filosofica", "Saggio filosofico", "Premio Filosofia", "Pratiche filosofiche", "Evento filosofico", “Ricerca accademica”.
Alle nove edizioni del Premio Nazionale di Filosofia "Le figure del pensiero", hanno partecipato 1006 autori, provenienti da tutto il mondo e sono stati decretati 142 vincitori nelle diverse sezioni. A livello mediatico il Premio Nazionale di Filosofia ha avuto un ottimo riscontro, sono stati pubblicati articoli su quotidiani locali, nazionali e riviste del settore. Dalla settima edizione, viene pubblicato il volume “Le figure del pensiero” edito dalla casa editrice "Sillabe di sale", che raccoglie le opere finaliste e vincitrici delle sezioni: Aforismi, Haiku, Epitaffi e Paradossi. L'altra novità, dalla settima edizione, è il convegno filosofico che si svolge durante la giornata della premiazione. Dalla nona edizione, viene pubblicata la rivista filosofica “ConFilosoFare”, che raccoglie le opere finaliste e vincitrici della sezione “Articoli filosofici”.
La decima edizione del Premio Nazionale di Filosofia, si svolgerà a Certaldo nello splendido Palazzo Pretorio. Sabato 18 giugno e domenica 19 giugno 2015. Il sabato si svolgerà il simposio internazionale. La domenica saranno premiati i vincitori delle varie sezioni del premio.
L’aggiunta di due nuove sezioni: “Racconto filosofico” e “Romanzo filosofico”.
L’accoglienza, all’interno della manifestazione, del Premio Nazionale di letteratura “Le figure della parola”.
L’organizzazione di un Simposio Filomatico Internazionale.
L’accesso alla gallery è riservato ai sostenitori del progetto.
Commenti (4)