RAILS
Due binari paralleli che vanno nella stessa direzione.



SINOSSI:
Cosa succede quando per mancanza di comunicazione si creano dei tabù all'interno della coppia?
Qual è il fattore X che disincatena questi tabù?
In un appartamento si consuma la relazione tra Elena e Camilla, le due durante la loro giornata affronteranno le paturnie create da questi tabù. Alla fine si concluderà il tutto con la cosa meno auspicabile in una situazione del genere, l'arrivo di ospiti per un'importante cena.
Il progetto:
Dopo due anni dal mio ultimo cortometraggio "Il fascino di chiamarsi Giulia".
ho deciso di immergermi nella realtà quotidiana, cercando di immedesimarmi in una coppia con apparentemente un problema, ma che è tale solo per mancanza di comunicazione.
L'appartamento dove si svolge la vicenda potrete trovarlo al link qui sotto:
https://www.airbnb.it/rooms/8772378
La sfida più grande è quella di trovare la possibilità di farlo, anche tramite crowfunding, girarlo a fine mese e essere pronto per mandarlo un'altra volta al festival di Cannes con la dead line il 15 di febbraio 2016.
The project:
After two years since my last short film "The charm of Being Julia."I decided to immerse myself in everyday life, trying to put myself in a couple with apparently a problem, but this is only due to lack of communication.The apartment where the story takes place, you can find it at the link below:
https://www.airbnb.it/rooms/8772378
The biggest challenge is to find the opportunity to do so, even through crowfunding, turn later this month and be ready to send him again at Cannes with the dead line on Feb. 15, 2016.
El proyecto:
Después de dos años desde mi último cortometraje "El encanto de llamarse Julia".decidí sumergirme en la vida cotidiana, tratando de ponerme en una pareja con al parecer un problema, pero esto es sólo por falta de comunicación.
El apartamento donde tiene lugar la historia, usted lo puede encontrar en el siguiente enlace:
https://www.airbnb.it/rooms/8772378



El mayor desafío es encontrar la oportunidad de hacerlo, incluso a través de crowfunding, rodar a finales de este mes y estar listo para enviarlo de nuevo en Cannes con la línea de salida el 15 de febrero, el 2016.
LE PROTAGONISTE:
Carlotta Maria Rondana

FORMAZIONE
KonstantLee Studio diretto da Ilza Prestinari Method Acting Stanislavski/Strasberg (5anni)
Scuola di recitazione cinematografica Jenny Tamburi Cinema
Stage con Andrea Costantini
Stage con Pino Pellegrino
Stage con Alexis Sweet
Corso intensivo diretto da Siddharta Prestinari Metodo Stanislavsky/Strasberg (20 ore)
Camilla Pieri

Il REGISTA:

Samuel Alfani cresce a Chiesanuova, un piccolo paesino vicino a Firenze. Ultimo di quattro fratelli, fin da bambino coltiva la passione per la pittura. All’età di quindici anni frequenta una scuola di fotografia a Firenze,convinto di voler intraprendere la carriera fotografica. A 19 anni si trasferisce a Barcellona dove comincia a studiare teatro al “Collegi de teatre”, parallelamente alla fotografia studia due anni recitazione apprendendo le tecniche attoriali, dalla maschera di Jacques Lecoq, al metodo Metodo Stanislavskij. Successivamente abbandona il teatro, continuando però con la fotografia e coltivando parallelamente la pittura. Nel 2009 collabora con Vishna Mamic interpretando il ruolo principale del primo cortometraggio:“Lucky Strike”. Nello stesso anno comincia ad entrare nei circuiti del cinema madrileño come assistente. Nel 2010 torna a Barcellona e dà vita ad uno spettacolo itinerante chiamato “Sex in the art”, una performance in cui dipinge corpi umani. Nel 2011 torna a Firenze e frequenta la scuola di cinema “Immagina”. Alla fine dell’anno firma la regia del suo video arte, intitolato “Il lato oscuro della luna” in onore della famosa canzone dei Pink Floyd. Lo stesso anno comincia a scrivere “Kerigma – la maschera dell’apparenza”, lungometraggio sul tema della nobiltà fiorentina decaduta.Nel 2012 entra a contatto con la realtà del cinema italiano lavorando per varie produzioni come assistente alla regia, assistente di produzione e runner. Nel 2014 firma la regia del suo primo vero lavoro: un cortometraggio di venti minuti intitolato “Il fascino di chiamarsi Giulia” selezionato allo short film corner del 68° Festival di Cannes.Nello stesso momento continua a scrivere soggetti e sceneggiature sia per cortometraggi che per lungometraggi.
DOP: Shahin Dejbakhsh
https://vimeo.com/17807606 showreel D.O.P

LA COLONNA SONORA:
Crucifixus (Bach):
https://youtu.be/p6tjdsydu_A?list=PLE2oyksCrnzlHcff-GwOP7Y6yb2Er6DwY
Marlon Brando - Untitled:
https://youtu.be/VBHvS5uv2wo?list=PLE2oyksCrnzlHcff-GwOP7Y6yb2Er6DwY
Richard Wagner - The ride of the Valkyries from "Die Walküre"
https://youtu.be/7AlEvy0fJto?list=PLE2oyksCrnzlHcff-GwOP7Y6yb2Er6DwY
PALETTE COLORI:
Anche questa volta l'intera vicenda sarà contornata dalla presenza dei colori sottostanti, sia nella scenografia, nei costumi e nel trucco.

LA LOCANDINA:
Un'altra volta LUCILLA VECCHIARINO provvederà a creare una locandina bellissima come ha fatto con Il fascino di chiamarsi GIULIA.


Commenti (4)