oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

News-cover mostra d'arte contemporanea itinerante

Una campagna di
Smart Marketing

Contatti

Una campagna di
Smart Marketing

News-Cover 
Mostra d'arte contemporanea itinerante

News-cover mostra d'arte contemporanea itinerante

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Arte & cultura

Una campagna di 
Smart Marketing

Contatti

Il Progetto

Partiamo dal principio: chi siamo?

Ciao, mi chiamo Ivan Zorico e quasi 2 anni fa, con l’amico Raffaello Castellano, ci è venuto in mente di realizzare una piccola pazzia. O meglio, un piccolo sogno: un magazine online, “Smart Marketing - Mensile di Comunicazione, Marketing e Social Media", progetto editoriale multimediale, a carattere tematico, che parla la lingua dell’innovazione, della chiarezza e della competenza. Insomma, non il solito giornale online fatto di cronaca locale, di scandali o che, per “rubare un click in più”, la butta sul sensazionalismo. Noi abbiamo sempre avuto la voglia di proporre contenuti che parlassero di opportunità, possibilità e che mostrassero spunti di riflessione e nuove modalità di pensiero. Il tutto proposto con un approccio divulgativo e, al contempo, professionale. 

Ah, dimenticavo: il periodico non riceve finanziamenti nazionali, regionali, provinciali e comunali.
Sostanzialmente ci siamo autofinanziati…mi sembrava corretto dirlo!

Fatte le dovute presentazioni, parliamo di “News-Cover”!

News-Cover: Notizie, immagini e visioni ai tempi dell’Infotainment” è una mostra d’arte contemporanea itinerante che prenderà ufficialmente avvio il 25 marzo p.v. (Venerdì Santo), con l’inaugurazione della prima mostra presso la Momart Gallery di Matera (Capitale Europea della Cultura 2019). La mostra toccherà complessivamente 4 Città e 2 Regioni (Basilicata e Puglia), per un totale di 89 giorni di esposizione e 145 giorni totali di durata del progetto.
Come ogni mostra che si rispetti, anche per la nostra, abbiamo pensato di produrre un Catalogo contenente tutte le opere degli artisti, gli interventi dei critici e dei curatori dell’iniziativa.

Insomma, abbiamo fatto i compiti a casa :).

Come nasce “News-Cover”?

Il progetto nasce da un connubio tra editoria, arte e cultura. Da Gennaio 2015, attraverso il nostro giornale, è stata lanciata l’iniziativa “La Copertina d’Artista”: abbiamo affidato la realizzazione delle 12 copertine digitali a 12 differenti artisti che, attraverso il loro punto di vista privilegiato, hanno interpretato le notizie e raccontato l’anno appena passato.

Da qui scaturisce quindi la mostra d’arte contemporanea itinerante ed il relativo Catalogo.

Ora, però, è doveroso dare il giusto spazio ai veri protagonisti: gli Artisti!

Eccoli qui, uno per uno.

Gennaio: Giulio Giancaspro (classe 1963), di Molfetta (BA) ma residente a Terlizzi. La sua ricerca artistica si esprime, fin dagli esordi, all’insegna della Pop Art, nella quale riesce a proporre una sintesi ideale fra la sua particolare sensibilità artistica ed il mestiere di grafico. Le sue opere, molto ironiche, si ispirano, tra le altre cose, alla pubblicità, della quale trasfigurano senso e significato.

Febbraio: Pino Caputi (classe 1968), di Massafra (TA), dove risiede. È sulla scena artistica nazionale dalla metà degli anni ’90. Esordisce con le sue opere Pop, con le quali ottiene grande notorietà, poi, negli anni, sperimenta linguaggi e materiali, passando con naturalezza dal pop all’iperrealismo, fino allo stile attuale, dove i colori acrilici, miscelati al silicone, conferiscono ai suoi quadri densità e sostanza. La sua ricerca, partendo dalle tematiche pop, approda ad uno stile, quello attuale, neo-espressionista, contaminato con l’astrattismo.

Marzo: Francesca Vivacqua (classe 1971), di Taranto, dove vive ed opera. Artista eclettica, sperimenta tutte le tecniche, dal pastello su carta all’acquerello, all’acrilico ed all’olio su tela. Predilige sin dagli esordi il figurativo. Un talento cristallino ed una grande cura del dettaglio la avvicinano naturalmente all’iperrealismo, nel quale è un’indiscussa autorità, non solo pugliese. Attualmente espone in mostre e rassegne in tutta Italia e realizza lavori su commissione per privati e gallerie.

Aprile: Gabriele Benefico (classe 1980), di Taranto, dove vive ed opera. Artista, illustratore, grafico pubblicitario e fumettista; fin dagli esordi la sua carriera è all’insegna della contaminazione e della cross-medialità. Appassionato di fumetto, nel 2008 è tra i fondatori ed insegnanti della scuola LABO Fumetto di Taranto. Viaggia e risiede all’estero (Berlino), dove entra in contatto con la scena artistica internazionale.

Maggio: Feny Parasole (classe 1965), di Cherasco (Cn), ma nata a Bra (Cn) e con origini siciliane. Artista e ceramista, passa con estrema disinvoltura da un media all’altro, sperimentando tecniche e materiali. Negli anni ’90 apre, insieme ad un’amica, un laboratorio di ceramica artistica, grazie al quale si afferma anche nel campo dell’artigianato, vincendo premi e riconoscimenti. La sua attività di ceramista si fonde totalmente con quella di pittrice, all’insegna di un eclettismo duro e puro.

Giugno: Michele Petrelli (classe 1973), di Taranto. Artista eclettico e visionario, il suo stile, dapprima influenzato dalla Pop Art, approda successivamente ad una personalissima interpretazione neo-espressionista. I suoi soggetti rappresentano spesso dei personaggi dai volti trasfigurati in forme e maschere grottesche ed aliene, dipinti con partiture di colore livide, a tratti acide, applicate con pennellate passionali e nervose. Attualmente l’artista lavora fra Taranto e Bindslev, in Danimarca, dove le sue opere sono esposte in diverse gallerie.

Luglio: Nicola Curri (classe 1968), di Castellaneta (TA). Durante gli anni di accademia è allievo della nota artista americana Adele Plotkin. All’inizio della carriera si occupa anche di restauro, lavorando su importanti opere pittoriche in varie città italiane. Nel 2011 si trasferisce ad Udine, dove insegna arte negli istituti superiori. Le sue opere si ispirano in modo ironico e irriverente all’immaginario religioso, alchemico/occultistico, alla pornografia, all’enigmistica ed alle inquietudini quotidiane.

Agosto: Monica Palumbo (classe 1972), di Matera. La sua ricerca esplora sia i punti di frizione fra la comunicazione mass mediatica e l’individualità che la condizione delle donne, tra voglia di emancipazione e riscatto. Artista eclettica, si muove con agilità e sicurezza fra pittura, installazione, fotografia e video. Animatrice culturale dal settembre 2014, è Direttrice Artistica della Momart Gallery, situata a ridosso dei suggestivi Sassi di Matera.

Settembre: Ezia Mitolo (classe 1966), di Bari, si trasferisce, piccolissima, con la famiglia a Taranto, che diviene la sua città di elezione, oltre che la musa ispiratrice di molte sue opere ed interventi artistici. Nel 1989 e nel 1994 viene selezionata per frequentare il prestigioso Master della Fondazione Antonio Ratti di Como. Fra il 1998 e il 2007 viaggia e risiede prima a Milano, poi a Roma, esponendo in diverse e prestigiose rassegne. Tornata a Taranto, comincia a sperimentare una grande varietà di tecniche e materiali, spaziando con disinvoltura fra scultura, disegno, installazioni, video, multimedia e performance.

Ottobre: Arianna Greco (classe 1980), di Porto Cesareo (LE). Dipinge i suoi quadri utilizzando, al posto dei colori, varie tipologie di vino, in particolare Primitivo e Negroamaro, che, una volta stesi sulla tela, tendono a mutare nel tempo per effetto dell’ossidazione naturale. Questa tecnica prende il nome di Arte Enoica, e lei è fra le poche al mondo ad utilizzarla. Sono il vino ed il corpo femminile le tematiche che l’artista predilige raffigurare sulle sue tele, che sono richieste in tutto il mondo, non solo da privati e galleristi, ma anche per l’allestimento di convegni e fiere sul vino.

Novembre: Vincenzo Maraglino (classe 1982), di Massafra (TA). Il suo stile dal tratto netto, ma al contempo delicato, riecheggia sia le opere del maestro del fumetto francese Moebius (al secolo Jean Giraud), che le tensioni artistiche e le aspirazioni oniriche di due giganti del Novecento come Henri Matisse e Marc Chagall. Un artista cross mediale, che padroneggia l’antico e il moderno con estrema naturalezza, ottimo esempio di quella new wave pugliese che tanto ha da dire sullo scenario artistico contemporaneo, non solo nazionale.

Dicembre: Daniele Fortuna (classe 1981), di Milano, dove frequenta il prestigioso IED (Istituto Europeo di Design). Durante un soggiorno a Kilkenny, vicino Dublino, conosce i boschi e le brughiere irlandesi, che segneranno, di lì a venire, il suo percorso artistico, eleggendo il legno quale materiale prediletto. Le sue sculture sono composte da tasselli lignei, colorati ed assemblati insieme, dopo un paziente e certosino lavoro di seghettatura e verniciatura.

Adesso tocca a te. Come ci puoi aiutare?

La mostra, così come il mensile, è un progetto che nasce dal basso…o per meglio dire nasce in un bar davanti ad un buon caffè. In America tutti i più grandi innovatori hanno dato avvio alle loro imprese nel garage delle loro abitazioni e sono stati finanziati, poi, da grandi investitori. 
Noi qui in Italia, lo sappiamo, siamo più romantici ed attaccati alle tradizioni.

Per questo ti chiediamo di sostenerci, andando a cliccare sul pulsante in alto – PARTECIPA – e scegliendo la formula che più senti vicino a te. Sarai così parte con noi di un progetto molto bello. Un progetto che parla di arte e cultura, ma anche di voglia di fare e sognare, insieme.

grazie!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sull'iniziativa, seguici qui:

FB: Smart Marketing - Mensile di Comunicazione, Marketing e Social Media

TW: @smark_news

In: Smart Marketing - Mensile di Comunicazione, Marketing e Social Media

Ricompense

Fai una donazione libera
Campagna terminata
€5.00

Sostenitore

Citazione nel catalogo della mostra (per motivi di stampa, questa proposta di sostegno rimarrà aperta sino al termine ultimo del 10/03/2015).

Scegli
€7.00

Sostenitore (affezionato)

Una cartolina illustrata (soggetto a scelta fra quelli delle 12 copertine d’artista, salvo disponibilità ed esaurimento scorte) + Spedizione materiale a domicilio

Scegli
€12.00

Sostenitore (molto affezionato)

2 cartoline illustrate (soggetti a scelta fra quelli delle 12 copertine d’artista, salvo disponibilità ed esaurimento scorte) + Spedizione materiale a domicilio

Scegli
€18.00

Sostenitore al quadrato

4 cartoline illustrate (soggetti a scelta fra quelli delle 12 copertine d’artista, salvo disponibilità ed esaurimento scorte) + Spedizione materiale a domicilio

Scegli
€28.00

Sostenitore al quadrato (affezionato)

6 cartoline illustrate (soggetti a scelta fra quelli delle 12 copertine d’artista, salvo disponibilità ed esaurimento scorte) + Spedizione materiale a domicilio

Scegli
€35.00

Sostenitore al quadrato (molto affezionato)

8 cartoline illustrate (soggetti a scelta fra quelli delle 12 copertine d’artista, salvo disponibilità ed esaurimento scorte) + Spedizione materiale a domicilio

Scegli
€60.00

Intenditore

Una copia del Catalogo della mostra + 4 cartoline illustrate (soggetti a scelta fra quelli delle 12 copertine d’artista, salvo disponibilità ed esaurimento scorte) + Spedizione materiale a domicilio

Scegli
€80.00

Intenditore (affezionato)

Una copia del Catalogo della mostra + 8 cartoline illustrate (soggetti a scelta fra quelli delle 12 copertine d’artista, salvo disponibilità ed esaurimento scorte)
+ Spedizione materiale a domicilio

Scegli
€100.00

Intenditore (molto affezionato)

Una copia del catalogo della mostra + 12 cartoline illustrate (soggetti a scelta fra quelli delle 12 copertine d’artista, salvo disponibilità ed esaurimento scorte)
+ Una copia del manifesto dell’iniziativa + Spedizione materiale a domicilio

Scegli
€500.00

Sponsor ufficiale

Per le aziende che vogliono promuovere il proprio brand/business offriamo la possibilità di essere visibili sul roll-up dell'iniziativa, nella campagna di comunicazione su stampa tradizionale sui social network, sul mensile online e su tutto il materiale promozionale.

Scegli

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Community